- The Crypto Gateway
- Posts
- 🚀Bitcoin a 118mila $: È SUCCESSO DAVVERO!
🚀Bitcoin a 118mila $: È SUCCESSO DAVVERO!
Raggiunti nuovi massimi storici per il re delle criptovalute!

🚀 Bitcoin a 118mila $: È SUCCESSO DAVVERO!
Tutti gli occhi puntati su Bitcoin che inizia una corsa sfrenata verso nuovi massimi storici, e li raggiunge. Anche se sappiamo che l’analisi tecnica è ciò che sei più curioso di leggere, ti consigliamo di non farti accecare dalla FOMO, perché ci sono altre chicche molto, molto interessanti in questa Whale Weekend!
🐋 Whale Weekend News
Si aprono le danze con la notizia di bitcoin! Ma non è tutto: BlackRock segna un traguardo storico, Crypto.com sigla un accordo con Emirates, Dorsey ha lanciato Bitchat e molto altro.
🔎 Focus on
Abbiamo parlato di azioni tokenizzate, ma cosa possiamo fare concretamente oggi? Molto più di quello che pensi. Dove? Come? Cosa? Tutte le risposte alle tue domande nel focus di oggi.
📈 Analisi Tecnica
Avevamo anticipato l’ingresso in una zona calda per bitcoin ed eccoci qui: nuovi All Time High raggiunti e altri in arrivo (forse!).
🗓 Calendario economico
Due importanti appuntamenti potrebbero creare qualche turbolenza: in arrivo CPI e PPI USA.
💬 Best X Threads
Domani 12 luglio, Pump.fun lancerà il tuo token ufficiale tramite ICO. Per questo, non ci limiteremo a condividere un thread, ma troverai tutte le informazioni utili a riguardo. Questo token farà al caso tuo?
⚠️Registrati GRATIS a Bybit Europe e ottieni SUBITO 20 USDC e alcuni bonus ESCLUSIVI!
La scorsa settimana ha lanciato Bybit Europe, la piattaforma MiCA compliant, sicura e regolamentata del TOP exchange Bybit. Registrati GRATIS e ottieni subito 20 USDC prelevabili e questi BONUS esclusivi:
Un videocorso di trading ESCLUSIVO super concentrato fatto da Matte: "Trading Crypto - da 0 a 100", per chi parte da zero e vuole imparare le basi o consolidare le sue abilità
Cashback DOPPIO per un mese su Bitcashback su tutti gli acquisti (accumuli il DOPPIO di bitcoin)
Sconto del 30% su TATAX usabile già quest'anno o l'anno prossimo (a scelta)
Per ottenere questi BONUS, registrati da questo link (che ti darà subito 20 USDC prelevabili) e compila il form qui sotto!

Whale Weekend News
I $118k sono arrivati con Bitcoin in veste di bulldozer sulle incertezze dei mercati e di un contesto geopolitico ancora fragile. Rimangono soltanto nuovi slanci di ottimismo, in arrivo da ogni direzione ma, soprattutto, dalla Casa Bianca, dove Donald Trump dimostra ancora quanto può essere determinante per il destino del settore.
Abbiamo aperto la settimana con l’annuncio della nuova pausa sui dazi fino al 1° agosto, e questo è bastato per dare parecchio fiato ai mercati finanziari, crypto incluse. Bitcoin ha così proseguito nel suo trend rialzista, e oggi è qui a registrare ATH dopo ATH.
La tregua commerciale si intreccia con il segnale più bullish degli ultimi due anni, ovvero la performance degli ETF su Bitcoin. I prodotti continuano a a registrare afflussi significativi, sostenendo BTC in quello che potrebbe essere un rally ancora agli inizi, con nuovo vigore da trovare un un possibile taglio ai tassi di interesse negli Usa.
Di questa situazione ne giova anche il resto del settore. Ethereum sembra tornare sotto i riflettori grazie alla costante spinta istituzionale negli ETF ETH, e Arthur Hayes ha indicato addirittura i $10k come obiettivo a medio termine della seconda crypto più capitalizzata.
Del resto, è difficile non essere bullish in un contesto in cui le istituzioni non sembrano intenzionate minimamente a frenare la loro fase di accumulo. BlackRock, per esempio, ha segnato un traguardo storico accumulando 700.000 Bitcoin in soli 18 mesi.
Lascia ben sperare, poi, lo sviluppo del mondo CeFi, con Robinhood che raccoglie i frutti di una delle innovazioni più interessanti del momento, ovvero le azioni tokenizzate. Oppure con Crypto.com, che di recente ha siglato un accordo a Dubai con Emirates per i pagamenti dei servizi in criptovaluta.
Allo stesso modo anche la DeFi ha vissuto l’ennesima settimana piena di novità. Pump.Fun ha annunciato il lancio del token PUMP, mentre Hyperliquid ha integrato il trading direttamente su Phantom Wallet, rafforzando la sinergia tra wallet e protocollo, in linea con l’evoluzione verso un Web3 sempre più integrato e user-friendly.
E per avere una visione ancora più completa su questa fase di innovazione, non si può non parlare dell’ultima idea di Jack Dorsey, che in settimana ha lanciato BitChat. È un nuovo protocollo di messaggistica decentralizzata, funzionante anche offline grazie a connessioni Bluetooth, e che punta tutto sulla decentralizzazione per una comunicazione libera e senza censure.

Focus on…
🔥 Azioni on-chain: ecco cosa puoi fare davvero oggi
Iniziamo correggendo un errore: abbiamo iniziato a raccontare questo trend caldissimo la scorsa settimana…ma il link era sbagliato 🫠 Eccolo!
Ed eccoci al secondo focus sull’argomento. Si, perché il tema della tokenizzazione del mercato azionario ad oggi non è più una semplice promessa, ma un vero e proprio fenomeno che sta monopolizzando l'attenzione sul mercato.
Dopo aver visto le basi di questa integrazione tra crypto e finanza tradizionale, è il momento di capire chi emette questi asset, come funziona l’infrastruttura e cosa si può davvero fare oggi.
Nel focus di oggi andiamo più in profondità. Analizziamo infatti i principali protocolli che alla guida di questa innovazione – Xstocks, Backed Finance e Dinari – osservandone dettagli e funzionamenti.
Vedremo inoltre quali sono i titoli disponibili, come vengono gestiti e quali opportunità si stanno già aprendo, tra exchange centralizzati, protocolli DeFi e casi d’uso reali.
Perché sì, le azioni on-chain non sono solo un trend da osservare. Sono uno strumento che può essere sfruttato oggi, in modi già concreti.

Analisi Tecnica
🔥 BTC rompe il livello critico: rialzo o ritracciamento?
Verosimilmente questo non sarà l’ultimo ATH, ma non possiamo permetterci di arrivare impreparati a movimenti repentini e a ritracciamenti imprevedibili.
Il bull market è un momento in cui tutto si muove estremamente veloce, e allo stesso tempo tutto sembra accadere a rallentatore. Come comportarsi, quindi?
Davanti ad un grafico così non c’è molto da dire, questi livelli sono sotto i nostri radar già da tempo e siamo contenti di esserci arrivati così velocemente. La scorsa settimana eravamo preoccupati proprio del poco tempo che ci rimane alla fine del ciclo, e un BTC che spinge sull’acceleratore ci lascia pensare che la bullrun possa ancora manifestarsi.
Dalla prossima settimana sposteremo l’attenzione su ETH, per osservarlo nelle ultime fasi del ciclo e nella sua corsa verso i precedenti ATH.
Per ora su BTC i livelli chiave sono:
Zona di rottura al rialzo: Il punto da cui abbiamo rotto con questo movimento impulsivo sarà sicuramente una zona da tenere sotto stretta sorveglianza. Tra i $111.000 e i $112.000 si combatterà una lotta feroce tra compratori e venditori nel caso dovessimo ritornarci. Qui un rallentamento e una ripresa direzionale sarebbero un ottimo punto dove posizionarsi long, mentre una perdita del livello ci riporterebbe nella fase di lateralizzazione precedente.
Livelli intermedi: Potremmo anche iniziare a costruire una price action nelle zone in cui ci troviamo ora, una sorta di zona di distribuzione/reaccumulazione. I livelli estremi di questo potenziale range potrebbero essere proprio i $120.000 e i $115.000, ma non corriamo a prevedere il futuro e aspettiamo che il mercato ci dia le sue conferme. Quello che sicuramente possiamo notare è che la price action di queste ore ha rispettato perfettamente quartile e mezzotondo. Vedremo se andremo ad impattare in questa settimana anche il numero tondo, ma sembrerebbe che una timida accettazione al di sopra del quartile ci sia.
Strike price di Opzioni: Le opzioni e le liquidazioni dei futures ovviamente si sono scaldate. Moltissime liquidazioni al ribasso, sopratutto intorno e sotto ai $110.000 da tenere in considerazione per potenziali ritracciamenti lampo in cerca di liquidazioni ad alta leva. Mentre le opzioni guardano al rialzo sempre a strike price psicologici, per adesso $130.000 e $140.000 sono i livelli con maggiori volumi e attenzione.


Calendario economico
Arriva l’uno-due CPI e PPI USA: attenzione al rischio turbolenza!
🗓 Martedì 15 luglio:
Ore 04:00: si parte presto con il PIL cinese del Q2. Ultimo update: 1,2% QoQ e 5,4% YoY;
Ore 14:30: ecco il CPI americano di giugno, dato fondamentale per l’economia americana. Nell’aggiornamento precedente si registrò il 2,4% YoY, unito allo 0,1% MoM. In contemporanea uscirà anche il Core CPI, privo dei costi relativi a cibo ed energia (2,8% YoY di partenza);
🗓 Mercoledì 16 luglio:
Ore 08:00: altro CPI di giugno, ma del Regno Unito. Si parte dal 3,4% YoY dell’ultimo update;
Ore 11:00: Trade Balance europea di maggio. Aggiornamento precedente in territorio positivo (9,9B);
Ore 14:30: attenzione alla combo PPI-Core PPI USA (giugno), altri indicatori capaci di rivelare l’andamento dell’inflazione;
🗓 Giovedì 17 luglio:
Ore 08:00: tasso di disoccupazione del Regno Unito (maggio), per ora positivo (4,6%);
Ore 11:00: riflettori puntati sull’Europa per il CPI di giugno, accompagnato dal dato Core. L’inflazione si sta comportando piuttosto bene: troveremo ulteriori conferme?
Ore 14:30: torniamo negli Stati Uniti per il Retail Sales di giugno, un indicatore fondamentale per misurare la direzione dell’economia in base agli acquisti effettuati dai consumatori;
🗓 Venerdì 18 luglio:
Ore 14:30: dagli States, update sulla carta meno importanti, ma comunque da monitorare. Attesi i dati di giugno su Building Permits e Housing Starts. Il mercato immobiliare, unito ad altri indicatori, ci permette di comprendere meglio le dinamiche in corso negli USA.

Best X Threads
Pump.fun ICO: occasione o rischio? 😇 👿
Pump.fun ha pubblicato il 9 luglio un video ufficiale in cui dichiarava al mondo l'intenzione di lanciare il proprio token tramite ICO (Initial Coin Offering).
Nonostante l’odio ricevuto da numerosi crypto degen, la piattaforma si è rivelata una miniera d’oro per i creatori, tanto da essere diventata in poco tempo una delle startup più profittevoli al mondo.
Nella scelta dei post di questa settimana non vogliamo solo condividere un thread, ma una serie di contenuti creati da KOL che vi permetteranno di valutare gli aspetti fondamentali di questo lancio (previsto per domani, 12 Luglio), così da capire se può fare al caso vostro.
Ricordiamo che una versione derivata del token è già listata su Hyperliquid, permettendo alle persone di poterci speculare.
Ecco i link utili più un thread di Blockworks sul mercato dei launchpad:
0/ We're bullish PUMP as the TGE is cheap & the trenches are a permanent state of affairs.
But Pumpfun's dominance is being challenged.
Below we explain why Pump has the levers to defend its market position.
— Ryan | Blockworks Research 🟪 (@_ryanrconnor)
4:34 PM • Jul 10, 2025
La spina dorsale di Ethereum: le stablecoin 💸
In queste settimane, Ethereum sembra essersi risvegliata da un lungo letargo. Saranno state le dichiarazioni ottimistiche su ETH da parte di un numero crescente di CEO intervistati da CNBC? Lʼinteresse sempre maggiore degli investitori attraverso i vari ETF? O forse lʼinesorabile destino di una delle chain più criticate e sottovalutate di questo ciclo?
Sinceramente, nemmeno noi di The Crypto Gateway possiamo dirlo con certezza. Ma una cosa è chiara: la crescita massiva delle stablecoin e la loro diffusione capillare hanno sicuramente contribuito a questo slancio.
Perciò, ecco un thread di maria.eth che riassume il contenuto di un report di Electric Capital. Questo evidenzia come lʼadozione delle stablecoin da parte di aziende come Visa, Stripe e molte altre potrà favorire Ethereum nel suo percorso verso il ruolo di infrastruttura finanziaria globale nel prossimo decennio.
Stablecoins are spreading the dollar faster than any financial tech in history.
And Ethereum is becoming the financial backbone.
For Ethereum’s 10th birthday, we’re publishing our updated @ElectricCapital ETH thesis:
Remaking the Case for ETH 🧵
1/
— mariaa.eth 🐸 (@MariaShen)
6:55 PM • Jul 8, 2025
❤️ Grazie per averci letto!
Come sempre, ci salutiamo con un drop di Cippini dedicato a tutti i lettori di Whale Weekend. Grazie per essere stati sul pezzo anche questa settimana!
Alla prossima settimana e buon weekend!
Il Team